Scopri la ricetta delle conchiglie con cernia fresca, pomodorini ciliegino e origano siciliano. Primo piatto di mare dalla tradizione dell’isola.
Difficoltà: Media
Preparazione: 50 minuti
Dosi per: 2 persone
Costo: Basso
Le conchiglie con cernia, pomodorini e origano siciliano rappresentano l’essenza della cucina marinara dell’isola, dove il pesce fresco incontra i sapori della terra in un connubio perfetto. Questo primo piatto celebra la cernia, regina indiscussa delle acque siciliane, accompagnata dalla dolcezza dei pomodorini ciliegino e dall’aroma inconfondibile dell’origano selvatico che cresce spontaneo sui monti dell’isola.
La forma delle conchiglie raccoglie perfettamente i sapori del condimento, creando in ogni boccone un’esplosione di gusti mediterranei che raccontano la storia millenaria della Sicilia e del suo rapporto indissolubile con il mare.
Ingredienti principali:
Ingredienti complementari:
Preparazione del pesce (20 minuti)
Preparazione del condimento (25 minuti)
Cottura della cernia (8 minuti)
Cottura della pasta e mantecatura
Distribuite le conchiglie nei piatti individuali preriscaldati, disponendo armoniosamente i bocconi di cernia. Completate con foglioline di origano fresco, una spolverata di pepe nero e un filo d’olio extravergine. Servite immediatamente con fettine di limone a parte.
Varianti regionali
Abbinamenti enogastronomici
Perfetto con un Vermentino di Sardegna o un Falanghina campana. Come antipasto, servite crudo di ricciola con agrumi siciliani o caponata di pesce spada.
Note sulla sostenibilità
Scegliete cernia proveniente da pesca sostenibile o allevamenti certificati. Rispettate la stagionalità del pesce per preservare le risorse marine.
Hai domande o dubbi sui nostri prodotti? Non esitare a contattarci! Il nostro team sarà lieto di fornirti tutte le informazioni di cui hai bisogno. Regalati l’eccellenza siciliana su Sicily Store!
Registrati per essere aggiornato sulle nostre offerte